RESPONSABILE CARPENTERIA - arredo lusso
Cerchiamo un Responsabile di Carpenteria proveniente dal mondo dell'arredamento (finiture di qualità su materiali come inox e ottone). Zona Alto Vicentino.
AZIENDA
Il nostro cliente è una storica azienda dell’arredamento di lusso e lavora su commessa per clienti prestigiosi. Il piccolo ma attrezzato reparto interno di carpenteria lavora direttamente i particolari estetici più delicati, che necessitano di lavorazioni e finiture particolari; per il resto della produzione metallica l’azienda si affida ad una rete di fornitori qualificati e fidelizzati. La sede di lavoro è nella zona nord-ovest della provincia di Vicenza.
POSIZIONE
La posizione del resp.le della carpenteria ha lo scopo di garantire qualità e tempi di consegna di tutti i particolari metallici che concorrono a realizzare le commesse/progetti gestiti dall’azienda per conto dei clienti.
Nello specifico questo si traduce nel coordinamento sia del reparto interno che dei fornitori esterni, attraverso queste attività prevalenti:
- sulla base degli input ricevuti dai Project manager, definisce le lavorazioni interne ed esterne necessarie per completare le commesse dal punto di vista dei componenti metallici;
- esegue al CAD piccole modifiche di industrializzazione sui particolari;
- schedula le lavorazioni interne nel dettaglio
- in collaborazione con l’ufficio pianificazione, supervisiona le lavorazioni esterne (in una seconda fase, subordinata e successiva al presidio completo ed autonomo delle operazioni interne)
- si interfaccia con gli altri reparti produttivi per garantire le corrette sinergie tra fasi produttive;
- monìtora i tempi di lavorazione, garantendo il rispetto delle consegne concordate in fase di pianificazione;
- supporta dal punto di vista tecnico gli operatori interni (problem solving);
- gestisce le problematiche qualitative insieme alla funzione Qualità (non conformità, azioni correttive ecc.);
- collabora alla raccolta dati sulle efficienze produttive del reparto.
I particolari di carpenteria lavorati dall’azienda sono destinati a contesti di lusso, con finiture estetiche di elevata qualità. I materiali utilizzati sono INOX, alluminio e ottone, con varie finiture superficiali: per questo riteniamo necessario che i candidati abbiano maturato esperienze in carpenterie con elevati standard qualitativi, meglio se addirittura con prodotti a prestazione estetica. Non è necessaria la provenienza dall’arredamento metallico: l’importante che la persona conosca gli standard tipici dei prodotti destinati al lusso (soprattutto a livello di saldature e finitura superficiale).
Oltre alle competenze tecniche sulle lavorazioni, riteniamo altrettanto importanti le capacità organizzative e di gestione dei processi: prendere le corrette decisioni sulle lavorazioni da fare internamente e su quelle da delegare all’esterno, garantendo il rispetto delle consegne concordate.
Ecco perché serve saper usare gli strumenti informatici, da Excel al gestionale (ERP), e magari essere autonomi anche per le piccole modifiche al CAD.
Le soft skills sono quelle tipiche di un responsabile di reparto: saper fare le cose e saper coordinare il lavoro degli altri. Essere il primo a sporcarsi le mani ma non voler far tutto da solo: far crescere i collaboratori e valorizzarli per le loro specifiche capacità è altrettanto importante di saper risolvere un problema tecnico nelle lavorazioni.
Per la natura del ruolo, è auspicabile la residenza in zona alto vicentino (Schio- Malo- alta valle Agno).