INGEGNERE DI PRODUZIONE JR

28 aprile 2021
Organizzazione
Località: Tra Verona e Vicenza

WinePeople vuole essere il punto di riferimento nella Ricerca, Selezione e Formazione di personale manageriale e qualificato per il settore del vino in Italia. Lavoriamo per aiutare le aziende vitivinicole a scegliere e far crescere i propri collaboratori, le risorse che ogni giorno contribuiscono al loro successo. 
Ai candidati proponiamo opportunità di lavoro selezionate e un supporto durante tutto l'iter di selezione.
 

Un'azienda importante del mondo del vino per una posizione stimolante, con logiche legate alla Lean e all'industria 4.0 e in forte e dinamica evoluzione.

AZIENDA

Il nostro cliente è una realtà vitivinicola, parte di un affermato e strutturato gruppo con sede tra Vicenza e Verona.

L’azienda propone sui mercati internazionali un’ampia gamma di prodotti sia con marchio proprio che con marchio delle insegne di distribuzione (Private Label), arrivando a produrre circa 20 milioni di bottiglie.

Nell’ottica del consolidamento del team Operations, con focus sul  monitoraggio e il miglioramento dei processi  aziendali, il cliente desidera inserire una figura junior, con forte attitudine al ruolo e potenziale da sviluppare.

POSIZIONE

La persona che cerchiamo sarà inserita con un ruolo di supporto al  Production & Maintenance manager e si occuperà sia di attività in affiancamento, sia di funzioni con un certo grado di autonomia operativa.

Monitorerà tutto il processo produttivo, fortemente automatizzato, dall’imbottigliamento fino alla pallettizzazione del prodotto finito, lavorando per il costante miglioramento dei KPI e per questo interfacciandosi con le diverse funzioni aziendali, dal magazzino logistico agli uffici commerciali, fino alla cantina.

Nello specifico, questi sono i compiti e le attività che dovrà seguire:

  • analizzare i dati di efficienza provenienti dagli impianti e dai processi, portando in evidenza eventuali aree di intervento che si ritenessero necessarie;

  • favorire, secondo l'approccio della Lean Manufacturing, il miglioramento continuo e il monitoraggio delle attività dei cantieri kaizen, in un primo periodo in affiancamento a dei consulenti specializzati nel settore, fino a governare poi con maggiore autonomia il processo;

  • occuparsi dello sviluppo e dell’implementazione del nuovo software aziendale per la gestione della manutenzione in ottica di qualità;

  • assicurare il rispetto della programmazione e il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

REQUISITI

Per svolgere al meglio questa attività pensiamo ad una persona dinamica, determinata ma capace di adattarsi e a collaborare in sinergia con i colleghi delle diverse funzioni, con due tre anni di esperienza maturata presso aziende con processi produttivi in serie e con impianti automatizzati o gestiti secondo i principi dell’industria 4.0.

A livello di conoscenze e competenze tecnico professionali, queste sono le caratteristiche richieste:

  • Laurea in Ingegneria Gestionale o equivalenti;

  • buona conoscenza della lingua inglese;

  • abitudine a lavorare con software gestionali, con partecipazione anche alla loro implementazione sviluppo.

Le caratteristiche personali che completano il profilo, importanti per la costruzione di una figura di valore all’interno del contesto aziendale, sono l’attitudine e l’abitudine al lavoro per obiettivi, l’orientamento all’innovazione e capacità di lavorare in team in un contesto in costante e dinamica evoluzione.




WinePeople è un brand concesso in licenza a Competenze in Rete srl, società autorizzata a tempo indeterminato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’attività di Ricerca e Selezione del Personale Prot. 39/0001396 del 02.02.2016.
I dati saranno trattati dai professionisti di Competenze in Rete srl esclusivamente ai fini di Ricerca di Personale e saranno conservati anche per ricerche future.
Sono garantiti i diritti di cui al  D.lgs.196/03. Le ricerche sono rivolte a persone di entrambe i sessi (L.903/77).