SALES COORDINATOR Centro Italia
WinePeople vuole essere il punto di riferimento nella Ricerca, Selezione e Formazione di personale manageriale e qualificato per il settore del vino in Italia. Lavoriamo per aiutare le aziende vitivinicole a scegliere e far crescere i propri collaboratori, le risorse che ogni giorno contribuiscono al loro successo.
Ai candidati proponiamo opportunità di lavoro selezionate e un supporto durante tutto l'iter di selezione.
Per uno dei top player italiani del vino cerchiamo una figura di coordinamento delle vendite e degli agenti nell'Italia centrale, che risponderà al responsabile vendite dell'area Nielsen 1 e 3. Serve formazione sul prodotto vino e una base di esperienza in ruoli commerciali e di promozione di prodotti premium.
AZIENDA
Il nostro cliente è una delle aziende-simbolo della Valpolicella. Il gruppo possiede più brand in territori diversi, i suoi prodotti sono da sempre molto diffusi all’estero e in costante crescita anche sul mercato domestico, dove una capillare rete di agenti copre tutte le province italiane, con particolare focus sul canale Horeca. Il territorio nazionale è diviso in aree secondo il classico approccio Nielsen ma la gestione delle aree 1 e 3 è affidata a un unico Capo Area, a cui la persona che inseriremo risponderà direttamente.
POSIZIONE
La persona che cerchiamo sarà di supporto al Capo Area Nielsen 1 e 3 nella gestione della rete vendita e dei clienti dell’Italia Centrale (Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo) con un fatturato complessivo di 1 milione di euro (con significativa concentrazione nella Capitale).
In stretta collaborazione con il Capo Area, si dedicherà all’affiancamento e alla formazione degli agenti (16 agenzie), monitorando l’attuazione delle politiche commerciali e di posizionamento dell’azienda nelle aree assegnate. Contribuirà anche alla ricerca di agenti nelle zone non ancora coperte in modo ottimale.
Svolgerà personalmente il ruolo di Brand Ambassador, organizzando e partecipando ad eventi, serate e degustazioni guidate, sempre in accordo col Capo Area e in collaborazione con gli agenti.
Importante infine l’attività di raccolta informazioni dirette dal mercato, da riportare all’azienda attraverso una reportistica periodica da concordare con il Capo Area.
REQUISITI
Il principale requisito per questa posizione è un solido background tecnico sui fine wines che potrebbe derivare da percorsi formativi Wset, AIS/FISAR (Sommelier), ONAV (degustatori) o equivalenti. A questo si deve però abbinare una buona base di esperienza in ruoli commerciali e di promozione del brand e del prodotto, maturata nel settore vino o in settori affini (distillati, caffè, olio EVO o prodotti food con posizionamento Premium e vendita argomentativa sul canale horeca).
Poiché il ruolo prevede la supervisione e l’affiancamento di agenti, può rappresentare un’ottima opportunità di crescita per chi fino ad oggi non ha avuto l’opportunità di compiere questo passaggio nella costruzione del proprio percorso di carriera.
La zona operativa è già di per sé molto ampia e prevede frequenti spostamenti, per cui auspichiamo di coinvolgere una persona residente in una delle 4 regioni dell’area assegnata.