ENOLOGO RESPONSABILE DI CANTINA - Marche

29 ottobre 2021
Altro
Località: Provincia di Ancona

WinePeople vuole essere il punto di riferimento nella Ricerca, Selezione e Formazione di personale manageriale e qualificato per il settore del vino in Italia. Lavoriamo per aiutare le aziende vitivinicole a scegliere e far crescere i propri collaboratori, le risorse che ogni giorno contribuiscono al loro successo. 
Ai candidati proponiamo opportunità di lavoro selezionate e un supporto durante tutto l'iter di selezione.
 

Per un'azienda vitivinicola biologica delle Marche cerchiamo un laureato in viticoltura ed enologia con almeno 5 vendemmie alle spalle ed esperienza nel coordinamento delle attività in vigna e cantina e del relativo personale.

AZIENDA

Il nostro cliente è un’eccellenza vitivinicola marchigiana, fondata dalla passione di imprenditori provenienti da altri business che hanno investito sia su una cantina ad elevata tecnologia sia su un progetto di hospitality con posizionamento “exclusive”. Tutta la produzione è biologica e si sta percorrendo la strada verso il biodinamico: dal punto di vista enologico ed agronomico l’azienda si avvale di una qualificata consulenza esterna ma c’è la necessità di un presidio e coordinamento interno per tutte le attività in vigna e in cantina.

POSIZIONE

La figura che cerchiamo risponderà direttamente alla proprietà e, sotto la guida tecnica del consulente enologico e agronomico e in collaborazione con una figura interna di grande esperienza, avrà la responsabilità di tutte le attività di vigna e cantina, del personale addetto, dei processi e della qualità finale del prodotto.

Scendendo più nel dettaglio, l’enologo che cerchiamo:

  • coordinerà tutto il personale operativo della vigna e della cantina, mentre seguirà in prima persona le attività di laboratorio
  • collaborerà strettamente con il consulente enologo ed agronomo nelle scelte strategiche e di impostazione in vigna e in cantina
  • pianificherà e parteciperà direttamente a tutte le operazioni di cantina nelle varie fasi dell’anno; avrà inoltre supervisione e controllo sulla corretta esecuzione dei lavori in vigna
  • garantirà il rispetto delle normative sulla sicurezza e si occuperà di tutti i principali adempimenti amministrativi, normativi  e burocratici specifici in materia vitivinicola, compresa la contabilità enologica e i rapporti con gli enti certificatori
  • programmerà le attività di imbottigliamento (terziarizzate) e di etichettatura interna
  • gestirà il magazzino materie prime secche (tipicamente legate al packaging) e di tutti i prodotti necessari alle lavorazioni in vigna e in cantina, interfacciandosi coi relativi fornitori
  • gestirà il magazzino prodotto finito e le spedizioni nazionali e internazionali
  • compirà periodiche analisi sulle efficienze interne dei vari processi e definirà eventuali azioni di miglioramento
  • parteciperà occasionalmente a serate di degustazione in cantina, wine dinner ecc. dove la presenza del winemaker può costituire un valore aggiunto.

REQUISITI

La nostra ricerca si orienterà su professionisti dotati di questi requisiti necessari

  • laurea in viticultura e enologia o equivalente formazione in materia;
  • conoscenza dei processi e delle tecnologie tipiche delle cantine di vinificazione e di imbottigliamento;
  • conoscenza della contabilità enologica;
  • visione “moderna” del ruolo dell’enologo in un’azienda orientata ai mercati internazionali;
  • abitudine a gestire persone.

Saranno ovviamente gradite conoscenze ed esperienze di produzione biologica in vigna e in cantina, insieme all’inglese scritto e parlato.

In un contesto di eccellenza, contano ovviamente molto anche gli aspetti legati alla personalità

  •  senso di responsabilità 
  •  elevati standard di qualità 
  •  disponibilità a “sporcarsi le mani” in tutti i processi senza perdere la visione d’insieme
  •  proattività e capacità di organizzare il lavoro in funzione ai risultati attesi
  •  capacità di gestire le persone, prima di tutto con l’esempio
  •  doti di comunicazione (non serve uno showman, ma una persona capace di parlare a un pubblico di consumatori o a clienti del trade)

La sede di lavoro è in provincia di Ancona ed è richiesta la presenza continuativa in azienda.

WinePeople è un brand concesso in licenza a Competenze in Rete srl, società autorizzata a tempo indeterminato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’attività di Ricerca e Selezione del Personale Prot. 39/0001396 del 02.02.2016.
I dati saranno trattati dai professionisti di Competenze in Rete srl esclusivamente ai fini di Ricerca di Personale e saranno conservati anche per ricerche future.
Sono garantiti i diritti di cui al  D.lgs.196/03. Le ricerche sono rivolte a persone di entrambe i sessi (L.903/77).