BACK OFFICE - Ordini & Logistica Italia - Estero

2 dicembre 2021
Organizzazione
Località: Verona

WinePeople vuole essere il punto di riferimento nella Ricerca, Selezione e Formazione di personale manageriale e qualificato per il settore del vino in Italia. Lavoriamo per aiutare le aziende vitivinicole a scegliere e far crescere i propri collaboratori, le risorse che ogni giorno contribuiscono al loro successo. 
Ai candidati proponiamo opportunità di lavoro selezionate e un supporto durante tutto l'iter di selezione.
 

Per un'azienda vitivinicola della Valpolicella orientale, selezioniamo una figura di supporto alla proprietà, dedicata a un ruolo di giunzione tra l'attività commerciale e la logistica (magazzino e spedizioni), orientata sia al mercato italiano che ai mercati esteri.

AZIENDA

Il nostro cliente è un’azienda vitivinicola della Valpolicella orientale che in tempi non sospetti ha abbracciato senza estremismi la filosofia biodinamica, per produrre vini eccellenti nel rispetto del territorio e della tradizione più autentica. È un’azienda familiare, dove due generazioni collaborano attivamente nella gestione della campagna, della cantina e dei mercati internazionali: sì, perché i prodotti di questa piccola eccellenza sono richiesti sia nel mercato domestico sia in numerosi mercati esteri, anche extra europei. Per affrontare al meglio le complessità legate alla gestione efficace degli ordini e delle spedizioni (soprattutto verso l’estero), la proprietà ha deciso di inserire una figura dedicata a questo ruolo di giunzione tra l’attività commerciale e la logistica (magazzino e spedizioni).

POSIZIONE

La persona che cerchiamo lavorerà a fianco della proprietà, che al momento segue direttamente tutti i clienti in tutti i mercati, e avrà lo scopo di facilitare e rendere efficace tutto il flusso di attività legate alla gestione e all’evasione dell’ordine, fino alla spedizione a mezzo corriere dei prodotti, in stretta collaborazione con il magazzino.

È difficile tracciare in modo rigido i confini di un ruolo all’interno di una piccola organizzazione familiare, tuttavia possiamo elencare le principali attività che la persona affronterà nel quotidiano:

  • ricezione e inserimento a gestionale degli ordini ITA-EXP
  • verifica con l’amministrazione delle condizioni commerciali
  • verifica delle disponibilità del prodotto a magazzino e conferma dei tempi di consegna al cliente
  • eventuale preparazione delle etichette contenenti le informazioni obbligatorie specifiche per i diversi mercati internazionali
  • preparazione della documentazione per le spedizioni internazionali, sulla base delle diverse normative legate all’importazione di alcolici nei vari mercati (generalmente  comunicate dai clienti stessi)
  • contatto con i corrieri e con il magazzino prodotti finiti per l’organizzazione delle spedizioni, con verifica del buon esito della consegna
  • fatturazione al cliente.

Fatte salve queste priorità, la persona inserita sarà progressivamente coinvolta anche in altre attività gestionali (come ad esempio il controllo del magazzino degli ausiliari di produzione e i relativi ordini ai fornitori per il ripristino delle scorte) e darà supporto alla proprietà e all’altro personale d’ufficio nella gestione quotidiana dell’azienda.

REQUISITI

Per svolgere al meglio questo ruolo i requisiti più stringenti sono la conoscenza professionale dell’inglese e un’esperienza di almeno 2-3 anni in ruoli di back-office e gestione completa del ciclo dell’ordine fino alla spedizione internazionale di prodotti gestiti a magazzino. L’esperienza nel mondo del vino non è un requisito essenziale, anche se siamo convinti che una sincera passione per questo mondo e per questo prodotto possa costituire una leva motivazionale importantissima.

Sarà importante la capacità (e la volontà) di integrarsi in un contesto familiare, che presuppone flessibilità e disponibilità a occuparsi di attività anche operative all’interno del processo gestito. Per contro, un’azienda come questa può offrire straordinarie soddisfazioni a chi ama seguire i processi in prima persona e desidera crescere e acquisire continuamente nuove abilità e competenze.

La sede dell’azienda è a est di Verona, in una posizione meravigliosa ma un po’ decentrata, per cui invitiamo i candidati e le candidate a ben considerare i vincoli logistici legati allo spostamento quotidiano.

WinePeople è un brand concesso in licenza a Competenze in Rete srl, società autorizzata a tempo indeterminato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’attività di Ricerca e Selezione del Personale Prot. 39/0001396 del 02.02.2016.
I dati saranno trattati dai professionisti di Competenze in Rete srl esclusivamente ai fini di Ricerca di Personale e saranno conservati anche per ricerche future.
Sono garantiti i diritti di cui al  D.lgs.196/03. Le ricerche sono rivolte a persone di entrambe i sessi (L.903/77).