JUNIOR BUYER - materiali secchi vino
WinePeople vuole essere il punto di riferimento nella Ricerca, Selezione e Formazione di personale manageriale e qualificato per il settore del vino in Italia. Lavoriamo per aiutare le aziende vitivinicole a scegliere e far crescere i propri collaboratori, le risorse che ogni giorno contribuiscono al loro successo.
Ai candidati proponiamo opportunità di lavoro selezionate e un supporto durante tutto l'iter di selezione.
Una figura da inserire nel team di una realtà cooperativa di eccellenza della Valpolicella, con una lunga tradizione e presente nel mercato sia nazionale che internazionale.
AZIENDA
La Cantina Valpolicella Negrar è un'eccellenza cooperativa e ha una grande tradizione nella produzione dei vini-simbolo del suo territorio, l’Amarone e il Ripasso. Con più di 10 milioni di bottiglie prodotte annualmente, 230 soci conferitori e 700 ettari vitati, ha una forte presenza sia nel mercato nazionale sia nei principali mercati internazionali e grazie a un’efficace segmentazione dei prodotti e dei brand è inserita con successo in tutti i canali di vendita (GDO, Horeca, vendita diretta e online).
POSIZIONE
Il Jr Buyer sarà inserito nel team che gestisce la produzione e la logistica ma inizialmente collaborerà a stretto contatto con il Direttore Generale per acquisire specifiche conoscenze nella gestione degli acquisti di materiale secco per il confezionamento (bottiglie, tappi, capsule, etichette, cartoni e imballi ecc.): si tratta infatti di materiale che deve rispondere a precisi requisiti tecnici e prestazionali, avendo un significativo impatto nella qualità del prodotto finito e imbottigliato.
Verrà coinvolto nella definizione e nella creazione di nuove etichette e nuovi packaging, garantendo un efficace dialogo tra il marketing e i fornitori esterni e si occuperà anche della delicata gestione delle fascette per i vini DOC e DOCG e della realizzazione delle schede tecniche di prodotto.
In caso di necessità, dovrà essere in grado di operare anche in ambito di programmazione produzione e gestione approvvigionamenti (intercambiabilità).
Una volta raggiunta una buona autonomia operativa e decisionale, la risorsa seguirà l’intero processo di purchasing dei materiali secchi, curando attività quali lo scouting di nuovi fornitori, il marketing d'acquisto, la trattativa e la definizione dei contratti annuali, nel rispetto dei KPI e del budget definiti in accordo con la Direzione Generale.
REQUISITI
Per questa posizione pensiamo a un/a laureato a indirizzo economico aziendale ma anche a un enologo con vocazione più gestionale. Valuteremo con interesse una base di esperienza in area logistica e supply chain (acquisti, approvvigionamenti, pianificazione) maturata all’interno di aziende con prodotti in serie e tematiche di confezionamento e packaging.
Necessaria la conoscenza della lingua inglese e la dimestichezza con gli strumenti informatici (Office, ERP aziendali ecc.).
Il valore aggiunto offerto ai candidati è quello di un contesto solido e al tempo stesso in costante crescita e sviluppo, dove si può crescere professionalmente e al tempo stesso contribuire al successo di un'eccellenza vitivinicola del territorio veronese.
L’incarico è affidato in esclusiva a WinePeople Talent - Competenze in rete, per cui chiediamo ai candidati e alle candidate di non contattare direttamente l’azienda. Gli eventuali CV che arriveranno alla Cantina, saranno comunque girati ai nostri recruiter per la valutazione preliminare.
WinePeople è un brand concesso in licenza a Competenze in Rete srl, società autorizzata a tempo indeterminato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’attività di Ricerca e Selezione del Personale Prot. 39/0001396 del 02.02.2016.
I dati saranno trattati dai professionisti di Competenze in Rete srl esclusivamente ai fini di Ricerca di Personale e saranno conservati anche per ricerche future.
Sono garantiti i diritti di cui al D.lgs.196/03. Le ricerche sono rivolte a persone di entrambe i sessi (L.903/77).