QUALITY SPECIALIST
Figura tecnica che, all’interno del team Qualità, si occuperà del mantenimento delle certificazioni e della definizione delle metodologie per il controllo dei processi e dei prodotti di un’azienda manifatturiera che da oltre 40 anni opera nel settore della componentistica tecnica.
AZIENDA
Il nostro Cliente è una storica realtà manifatturiera del territorio, ma dal respiro internazionale, che da oltre 40 anni è specializzata nella produzione di componentistica per il settore della termoidraulica.
Grazie alle più innovative tecnologie di progettazione e di produzione, l’azienda sviluppa una linea di prodotti standard distribuiti attraverso il canale dei rivenditori specializzati, ma offre anche prodotti customizzati nel canale OEM.
La gestione della qualità è parte integrante dei rapporti con i clienti chiave (aziende produttrici di pompe di calore e sistemi di riscaldamento).
Sede di lavoro: Zona ad Ovest Vicenza.
POSIZIONE
La persona, inserita nel team Qualità e risponderà al Responsabile dei Sistemi Integrati, si occuperà del mantenimento delle certificazioni e sarà il referente tecnico per tutti i clienti in materia di Qualità (non conformità di sistema e di prodotto).
Nel suo ruolo sarà chiamata a confrontarsi in modo trasversale con le altre funzioni coinvolte nella soddisfazione del cliente.
Nello specifico, le attività assegnate sono:
- predisposizione, revisione e aggiornamento delle procedure aziendali;
- definizione e validazione delle metodologie e delle tecniche per il controllo dei processi e dei prodotti;
- creazione e aggiornamento dei piani di controllo dei prodotti;
- analisi e gestione delle non conformità: definizione e implementazione di azioni correttive;
- gestione della relazione con clienti e partecipazione agli audit periodici di qualifica e di controllo.
REQUISITI
Essendo un ruolo specialistico, preferiremmo incontrare persone che hanno maturato almeno 8/10 anni in analoga posizione, preferibilmente in aziende del settore della componentistica tecnica (termoidraulica, climatizzazione, apparecchiature medicali, pompe) o comunque nel mondo degli OEM, caratterizzate da elevati standard di qualità con un focus nella gestione, mantenimento e miglioramento del Sistema integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza (ISO 9001- ISO 45001- ISO 14001).
Il background formativo ideale è di tipo tecnico; indispensabile è una buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata, per la quotidiana relazione con clienti esteri.
Poiché la gestione del Sistema di Qualità sarà sempre più integrata nel gestionale aziendale (SAP), pensiamo sia importante che la persona che si dedicherà a questo ruolo abbia un buon approccio con i tool digitali.
Sotto il profilo personale, pensiamo ad una persona metodica e organizzata; in grado di gestire urgenze e priorità e di andare a fondo nelle analisi dei processi per suggerire efficaci azioni correttive e preventive.
Il ruolo prevede inoltre capacità di relazionarsi in maniera positiva ed efficace con i diversi interlocutori, sia interni sia esterni all’organizzazione.