QUALITY PROCESS SPECIALIST

28 marzo 2017
Qualità
Località: Vicentino

Philip B. Crosby diceva che "la gestione della Qualità è diventata troppo importante per esser lasciata al caso"... e noi non possiamo che essere d'accordo con lui..

Risultati immagini per controllo

AZIENDA

La nostra azienda cliente è un' Importante azienda del vicentino, parte di un gruppo industriale internazionale, specializzata nella produzione in grande serie di componenti per il settore riscaldamento.

il contesto lavorativo è dinamico, stimolante e sempre attento nel cogliere i nuovi stimoli che un mercato estremamente competitivo offre.

POSIZIONE

La risorsa avrà l' OBIETTIVO di controllare, misurare e certificare le caratteristiche del processo produttivo  assicurandone la conformità alle specifiche anche attraverso Audit interni e presso i fornitori. Supporterà inoltre il processo nella messa in produzione di nuovi codici di prodotto finito.

Nello specifico dovrà:

  • stabilire e gestire, concordandoli con il Responsabile Qualità, i piani di fabbricazione e controllo, i diagrammi di flusso e le Istruzioni Operative e curarne l'aggiornamento;
  • monitorare in modo critico l'andamento della qualità di processo e redigere periodicamente rapporti riepilogativi;
  • proporre, pianificare farsi carico di azioni di miglioramento;
  • aprire e gestire segnalazioni o non conformità interne all'organizzazione:
  • programmare e attuare le eventuali azioni correttive/preventive;
  • realizzare e gestire i simulatori di difetto per la verifica, in conformità alle procedure interne, degli strumenti di misura e controllo lungo le linee produttive garantendone la calibrazione;
  • effettuare le verifiche di processo attraverso collaudi su parti e prodotti determinandone o meno la conformità alle specifiche di riferimento (compresi i collaudi di fine linea);
  • pianificare ed effettuare audit di processo;
  • concordare il piano con il Responsabile Qualità e supportare la produzione nella messa in conformità dei processi;
  • attuare i test / collaudi necessari per verificare la processabilità delle campionature finalizzate al benestare delle parti;
  • riportare all’ufficio tecnico tutti i dati acquisiti lungo i processi produttivi nella preserie.

REQUISITI

Precisione, cura del dettaglio, disponibilità e capacità di lavorare in team sono i pilastri sui quali si costruiscono gli altri requisiti richiesti:

  • diploma di perito meccanico con consistente esperienza o laurea in ingegneria elettronica/meccatronica con breve esperienza;
  • conoscenza della lingua inglese preferibilmente a livello intermedio B1;
  • buone competenze inerenti controllo, misurazione, validazione del processo produttivo e nel fornire supporto alla definizione di parametri qualitativi;
  • buona conoscenza della  statistica e della capacità di processo;
  • buona esperienza inerente il metodo lean;
  • preferibile conoscenza di  ISO/TS 16949, del metodo 8D e di ISIR;
  • necessaria disponibilità alla reperibilità ogni 3 settimane circa per  5/6 giorni a settimana.