RESPONSABILE SISTEMA QUALITA' - OPERATIONS
Il/la Manager che cerchiamo affiancherà la Direzione di un'azienda elettronica e unirà in sé due funzioni: Qualità e Operations. Obiettivo finale: migliorare i processi interni per aumentare la qualità di servizio offerta ai clienti. Due sedi di lavoro: in provincia di Trento e nella controllata Rumena.
AZIENDA
Azienda Trentina che opera da più di 30 anni nel mondo dell’elettronica e dell’informatica con prodotti destinati a diverse tipologie di applicazioni e con un mercato internazionale.
L’Azienda, per rispondere alle sempre più evolute richieste del mercato, sta attivando azioni volte a migliorare e velocizzare i processi interni e a garantire uno standard di servizio elevato e coerente con le aspettative della clientela.
In quest’ottica stiamo ricercando una figura che lavorerà in staff alla Direzione.
POSIZIONE
Il/la Quality & Operations Manager che cerchiamo sarà responsabile del coordinamento di tutte le attività operative e progettuali dell’azienda per renderle più funzionali ai fini del business: obiettivo primario sarà il miglioramento dell’efficacia qualitativa e dell’efficienza sui costi e sulla marginalità.
Lavorerà sia nello stabilimento italiano che ha sede in provincia di Trento, sia all’interno della controllata rumena.
In particolare, per l’area Operations sarà chiamato/a a:
- analizzare i flussi aziendali e progettare il loro adeguamento ai vincoli aziendali ed esterni
- mappare, ridefinire quando necessario, gestire e controllare i processi aziendali, l’organizzazione della produzione, della logistica, il costo industriale in accordo con i sistemi operativi
- coordinare progetti riguardanti l’industrializzazione dei prodotti e dei processi, la costruzione e lo sviluppo di nuovi impianti e nuove linee
Per quanto concerne invece l’area Qualità dovrà:
- contribuire in prima persona alla progettazione, implementazione, monitoraggio e miglioramento del Sistema di Gestione della Qualità
- formare e informare il personale sugli strumenti e le procedure adottate e affiancare le risorse nel processo di sviluppo orientato al miglioramento degli indicatori di risultato e del benessere in azienda
- preparare la documentazione necessaria per descrivere il Sistema di Gestione della Qualità, collaborare alla sua stesura e aggiornamento periodico
- pianificare e condurre le verifiche ispettive interne
- valutare e progettare piani di miglioramento che permettano il raggiungimento del livello qualitativo richiesto
- elaborare azioni mirate per aumentare la soddisfazione del cliente rispetto al livello di servizio offerto
- preparare eventuali piani della qualità per commesse destinate a grandi gruppi multinazionali
- supportare il processo di valutazione dei fornitori esterni mediante l’impostazione di un sistema oggettivo di raccolta dei dati relativi alle loro performance
- analizzare lo stato della qualità raggiunto e riferire periodicamente alla Direzione in merito all’andamento del Sistema
In tutto questo la persona che cerchiamo dovrà coordinare alcune risorse interne e mantenere i rapporti con gli enti certificatori.
REQUISITI
Per questa posizione pensiamo a un/a Laureato/a o diplomato/a a indirizzo tecnico con un’esperienza di almeno 10 anni maturata in ruoli di gestione dei Sistemi Qualità e/o delle Operations presso aziende del settore elettronico modernamente organizzate e internazionalizzate.
Dovrà essere già esperto/a nell’implementazione di modelli organizzativi orientati al miglioramento continuo nel rispetto dei valori e della cultura aziendali;
Tra i requisiti professionali richiesti
- padronanza nell’utilizzo del pacchetto Microsoft Office e di software gestionali;
- ottime competenze analitiche e di gestione/interpretazione dei dati e degli indicatori di miglioramento,
- buone capacità di project management e di coordinamento e sviluppo delle risorse,
- buona conoscenza della lingua inglese;
A livello personale invece:
- capacità di ascolto e di relazione,
- comunicazione efficace e mediazione assertiva,
- capacità decisionale,
- visione sistemica e lettura critica delle situazioni,
- resilienza, flessibilità e apertura alle sfide
Ribadiamo infine la necessità di una disponibilità a trasferte anche prolungate presso lo stabilimento rumeno.