WINE SALES MANAGER (Ita Export)
Siamo sulle colline del prosecco DOCG. Cerchiamo un Wine Sales Manager esperto/a del mercato europeo ma pronto ad aprire e sviluppare nuovi mercati. Si lavora a stretto contatto con la proprietà per stabilire obiettivi e strategie di marketing e commerciali.
AZIENDA
Il nostro cliente è una cantina della zona Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG. Si tratta di un’impresa familiare che in 40 anni di storia ha sviluppato sia il mercato domestico che i mercati esteri in tutti i canali (Horeca e GDO), lavorando prevalentemente con Private Label ma anche con i propri marchi.
La proprietà sta ora percorrendo un passaggio generazionale, che si vuole accompagnato dall’inserimento di alcune figure manageriali, iniziando proprio dall’area Sales & marketing.
POSIZIONERispondendo direttamente alla proprietà, il Wine Sales Manager avrà come focus principale l’apertura di nuovi canali e nuovi mercati sia sul territorio italiano che estero, gestendo nel contempo le relazioni commerciali già esistenti.
Il ruolo, entrando nel dettaglio, prevede queste attività:
ristrutturare e potenziare la forza vendita Italia ed estero, con l’obiettivo di arrivare più vicini ai mercati oggi serviti attraverso intermediari;
concordare con la proprietà un Business Plan per pianificare la crescita soprattutto dei prodotti a marchio, sia aumentando la penetrazione nei mercati già serviti, sia attraverso l’apertura nuove aree commerciali o canali innovativi nel mercato globale;
concordare e far applicare le politiche di vendita e il piano di marketing sui vari mercati, in modo da rendere coerente l’approccio ai clienti e il posizionamento dei prodotti;
supervisionare le attività di back office commerciale, garantendo un buon allineamento con la funzione amministrativa (ciclo attivo);
interfacciarsi con le altre funzioni aziendali per allineare i processi interni alle esigenze dei mercati;
Nella fase iniziale è prevista una presenza più intensa della figura in azienda, al fine di prendere visione dell’organizzazione interna e di impostare le attività della forza vendita nei vari mercati. Sono ovviamente previste trasferte all’estero sia in Europa che negli Stati Uniti e Far East, ma il ruolo manageriale privilegerà le attività di coordinamento e supporto alle risorse già presenti in azienda.
REQUISITI
Per questa posizione vogliamo incontrare persone che abbiano ricoperto ruoli commerciali e di vendita per almeno 5-7 anni, di cui almeno 3 con ruoli di responsabilità in aziende vitivinicole orientate ai mercati internazionali e operanti con logiche multi canale.
Per questo ruolo pensiamo che siano necessarie una buona struttura manageriale, ottima conoscenza dei mercati e capacità di gestire la forza vendita e la rete commerciale, unite a buone capacità comunicative e di gestione del cambiamento.
A chiudere il cerchio delle competenze non deve mancare un’ottima conoscenza della lingua inglese e preferibilmente del tedesco.