INDUSTRIAL CONTROLLER
Un controller industriale con una buona base di esperienza nella contabilità industriale e nell'analisi dei costi maturata in aziende meccaniche che lavorano su commessa spinta. Ideale sarebbe coniugare un background tecnico industriale con la formazione economica e gestionale.
AZIENDA
Il nostro cliente è un’azienda di medie dimensioni del Veneto orientale, appartenente a un importante Gruppo Internazionale e specializzata nella progettazione e costruzione di macchine operatrici ferroviarie ad alto livello di customizzazione.
POSIZIONE
Rispondendo al CFO e in iniziale affiancamento al senior controller seguirà la contabilità industriale e il controllo di gestione, storicamente impostati per rispondere alle peculiarità di un’azienda che lavora con logiche di commessa pura, dove ogni macchina è diversa dall’altra.
Per questo non si fa riferimento ai costi standard ma si lavora sulla base dei consuntivi, attingendo i dati dal ciclo passivo e dalle dichiarazioni ore con la relativa documentazione disponibile a sistema.
La criticità del ruolo sta nel combinare la comprensione tecnica delle varie fasi del processo (dalla progettazione al collaudo) e la conoscenza dei meccanismi della contabilità industriale e del controllo di gestione: solo attraverso l'integrazione di queste competenze è possibile determinare in modo corretto i costi di commessa.
Essendo unico il cliente, la capogruppo, l’obiettivo peculiare della posizione è quello di monitorare i livelli di efficienza del plant nel suo complesso e di determinare in modo esatto i costi delle singole commesse (sia dei macchinari che dei ricambi).
REQUISITI
Per svolgere al meglio questa attività servirebbe conciliare un background formativo di tipo tecnico con la rigorosità e il senso del numero di un amministrativo.
La persona giusta è un junior controller che ha frequentato un istituto tecnico prima di intraprendere studi universitari in ambito economico/gestionale.
La ricerca è rivolta comunque a persone con una base di esperienza nella contabilità industriale e/o nell’industrial controlling, maturata in aziende meccaniche che lavorano con logiche di commessa pura.
È richiesto un uso avanzato di Excel e la conoscenza dei sistemi ERP, con particolare focus sui moduli di gestione dei processi industriali.
L’inglese è la lingua ufficiale del gruppo, per cui inseriamo tra i requisiti una conoscenza parlata e scritta dell’inglese di livello intermediate o upper intermediate (minimo B1). Essendo la sede di lavoro nel veneziano, riteniamo ottimale la residenza nell’area Veneto orientale.