RESPONSABILE OPERATIONS

25 gennaio 2019
Produzione Industriale / Manufacturing
Località: Provincia di Vicenza

Un Responsabile Operations con competenze sulla progettazione, sui processi produttivi, sulla programmazione e sui tempi di ciclo, preferibilmente con background nel settore carpenteria. A livello trasversale la sua responsabilità sarà quella di trasmettere una cultura del lavoro più organizzata e snella.

AZIENDA

Importante e storica azienda con sede nell’est vicentino, che lavora con grandi clienti nel settore Oil&Gas e con le catene di retail (food, banche, assicurazioni, reti franchising…) fornendo strutture, insegne, rivestimenti personalizzati e anche arredi interni.

Per scelta strategica, quasi tutti i processi produttivi (dalla carpenteria pesante e leggera fino alla termoformatura e serigrafia di materiali plastici) sono integrati in uno stabilimento di 20 mila metri quadri coperti.

POSIZIONE

La posizione risponde alla Direzione Generale e avrà il delicato e strategico compito di ripensare in ottica di efficienza tutto il processo produttivo, dalla progettazione al montaggio finale, allo scopo di renderlo più fluido e coordinato tra i vari reparti e tutte le altre funzioni aziendali. Sarà chiamato a coordinare circa 30 persone divise in 6 reparti gestiti da un Responsabile produzione, l’ufficio programmazione, l’ufficio acquisti, l’ufficio logistica e l’ufficio UT.

La posizione prevede competenze generali sulla progettazione e concrete sui principali processi produttivi (piegatura, termoformatura), conoscenze sui processi di programmazione e sui tempi di ciclo: grazie a queste conoscenze potrà dare anche un contributo in materia di industrializzazione e riduzione costi di produzione dei particolari progettati dall’UT.

Rimanendo sempre focalizzato sugli aspetti produttivi dovrà anche assicurarsi che i flussi di approvvigionamento siano corretti e puntuali, dovrà condurre analisi make or buy, gestire i costi del personale, produrre e mantenere dati puliti e aggiornati.

Oltre questi aspetti tecnici il ruolo prevede una responsabilità su aspetti più intangibili, culturali e trasversali: è fondamentale riuscire a trasmettere e consolidare una cultura della gestione del lavoro più rigorosa, sia in produzione che in altre aree aziendali. Questi sforzi confluiranno in un unico obiettivo, cioè quello di far evolvere il business.

REQUISITI

Non cerchiamo un uomo da scrivania ma un manager che sappia stare sul “Gemba”, che abbia la passione di far crescere le persone con cui lavora e che sia capace di accompagnarle verso il cambiamento.

Immaginiamo che un Ingegnere meccanico o gestionale possa avere le giuste competenze per portare avanti questo ruolo ma valutiamo anche candidature con cultura equivalente ed esperienza significativa. Tassativa è la competenza nella gestione della produzione, soprattutto nella parte assemblaggio di settori come carpenteria o plastica e comunque in aziende con processo DESIGN TO ORDER.

Visti gli obiettivi di evoluzione e cambiamento sarebbe interessante entrare in contatto con persone che abbiano anche gestito progetti di miglioramento continuo (KAIZEN, LEAN, SIX SIGMA).