PROGETTISTA ELETTRICO automazione industriale

1 settembre 2016
Area tecnica/R&D

La figura che cerchiamo sarà chiamata a gestire la progettazione e il disegno degli schemi delle apparecchiature elettriche/elettroniche di bordo macchina e dei relativi quadri elettrici di automazione.

1 settembre 2016 - PROGETTISTA ELETTRICO automazione industriale


AZIENDA
Rinomata realtà industriale che progetta, costruisce e commercializza in tutto il mondo macchine utensili evolute ed innovative caratterizzate da una importante parte di automazione. Per la sede di Schio (VI) stiamo selezionando un progettista elettrico esperto, da inserire all’interno del team R&D.

POSIZIONE
Alle dipendenze del Responsabile Tecnico e in stretta collaborazione con i colleghi progettisti meccanici ed elettronici (hw e sw), la figura che cerchiamo sarà chiamata a gestire la progettazione e il disegno degli schemi delle apparecchiature elettriche/elettroniche di bordo macchina e dei relativi quadri elettrici di automazione. Seguirà in prima persona e con autonomia i nuovi progetti e il reengineering delle soluzioni esistenti (ingombri, componenti ecc.), elevando la qualità e la standardizzazione di tutta la parte elettrica delle macchine sulla base degli obiettivi di prestazione e cost-saving concordati con la direzione. Il ruolo prevede un contatto costante con le funzioni interne coinvolte nello sviluppo dei prodotti, con l’area service (feedback da utilizzatori) e con i fornitori per la scelta dei componenti elettrici.
Dovrà inoltre documentare il suo lavoro curando la redazione di Manuali d’Uso e Manutenzione, con particolare riguardo ai capitoli che ne descrivono il funzionamento e la ricerca guasti.

REQUISITI
L’elevato standard qualitativo e tecnologico dei prodotti e l’autonomia con la quale il nostro tecnico dovrà operare richiedono un perito elettrotecnico (o elettronico) con una esperienza di almeno 10-12 anni come tecnico elettrico di macchine e impianti industriali: il nostro candidato potrebbe aver inziato come cablatore di quadri elettrici per poi evolvere verso ruoli di tecnico trasfertista o collaudatore ed arrivare infine ad occuparsi di progettazione elettrica nel campo dell’automazione industriale. Le aziende da cui dovrebbe provenire sono produttrici di macchine e impianti industriali (packaging, lavorazione del legno, linee automatiche di vario tipo…), oppure ditte specializzate nella progettazione e costruzione di quadri elettrici per terzi.
E’ richiesta la capacità di disegnare schemi elettrici utilizzando il CAD (preferibilmente il pacchetto SPAC) e la conoscenza delle normative di sicurezza elettrica e di sicurezza macchine. Sono conoscenze preferenziali la lingua inglese e l’uso/programmazione di PLC.
Una persona preparata, capace di pianificare le proprie attività e di verificarne l’efficacia, proattiva nell’affrontare i problemi e felice di lavorare in team: ecco completato il ritratto della risorsa che vogliamo inserire in questa importante azienda.


Visita il sito